Autoconsumo diffuso
Sta per iniziare una nuova era!
L’autoconsumo elettrico non si configura più in senso solamente fisico, ma anche virtuale.
Fino ad oggi, per usufruire direttamente di un impianto di produzione elettrica, l’utenza di consumo doveva essere direttamente connessa al generatore. Adesso, a questo autoconsumo fisico, si aggiunge l’autoconsumo virtuale, nel senso che nell’ambito delle relative configurazioni di ACC (Autoconsumo collettivo) e CER (Comunità Energetica Rinnovabile) l’utenza di consumo può usufruire anche dell’energia prodotta e immessa su un altro sito, ma sempre nel perimetro del stesso condominio o edifico per ACC oppure nella stessa Cabina Primaria per le CER.
Nelle more del completo recepimento della direttiva UE 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, promuovendo l’uso dell’energia elettrica da fonti energetiche rinnovabili (FER), da ora in poi è consentito attivare l’Autoconsumo Collettivo da FER ovvero realizzare Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), per ora secondo le modalità stabilite dall’art. 42-bis del decreto-legge del 30 dicembre 2019, n. 162.
La trasformazione virtuale dell’autoconsumo è a portata di mano e sarà completamente digitale.